
[aggiornamento del 9/06/2020]
Purtroppo quest’estate, per l’emergenza sanitaria in corso, non ci sarà possibile realizzare il campo lavoro volontario internazionale nè altri progetti giovanili residenziali, proprio per le difficoltà a mantenerne le caratteristiche fondanti.
Le candidature per questo progetto sono quindi chiuse, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle prossime opportunità.
La Diaconia Valdese, in collaborazione con consolidati partner internazionali, ti offre l’opportunità di vivere un’esperienza residenziale di campo lavoro volontario al fianco di giovani provenienti da tutto il mondo. Una settimana all’insegna di lavori manuali, creatività, attività educative e per il tempo libero…il tutto parlando ed imparando l’inglese!
QUANDO: dall’1 all’8 agosto 2020
DOVE: Villa Olanda, Luserna San Giovanni (TO)
CHI: partecipanti dai 14 ai 17 anni
QUOTA: 222 € (include: vitto, alloggio, assicurazione e marca da bollo)
ISCRIZIONI: entro il 15 giugno 2020
L’ESPERIENZA È IN QUALCHE MODO CERTIFICATA? L’esperienza può essere valorizzata attraverso i crediti formativi (in accordo con gli Istituti Scolastici).
Il campo estivo che proponiamo è un progetto alla sua quarta edizione: negli anni ha ricevuto un riscontro molto positivo e abbiamo deciso di proporlo nuovamente (alcune foto dei progetti passati).
Il campo è residenziale, il gruppo di giovani soggiornerà presso l’Ostello Villa Olanda (http://www.ostellovillaolanda.it/), che ha camere da 4, 6 e 8 letti, tutte con bagno privato. I ragazzi e le ragazze partecipanti (14-17 anni) in totale saranno 24, più 2 accompagnatori adulti sempre presenti e altri operatori giovanili coinvolti nei laboratori giornalieri. La metà dei partecipanti sarà composta da giovani provenienti dall’estero e l’altra metà da tutta Italia; la lingua di comunicazione sarà quindi l’inglese. Le attività saranno organizzate per piccoli gruppi a rotazione (ogni attività sarà coordinata da un diverso operatore):
- la preparazione dei pasti del campo e la pulizia degli spazi condivisi dell’ostello;
- il laboratorio creativo per l’abbellimento della struttura (Villa Olanda) o per altri servizi della Diaconia Valdese;
- il laboratorio di giardinaggio e manutenzione delle aree esterne (parco di Villa Olanda).
Ovviamente sono previsti anche momenti di svago e tempo libero, oltre che gite nei dintorni.
La durata del campo, dall’1 all’8 agosto 2020, comprende anche i giorni di viaggio dei partecipanti: l’arrivo è previsto per l’1 pomeriggio/sera e la partenza dopo colazione l’8 agosto.
COME PARTECIPARE?
Entro il 15 giugno, scarica il modulo d’iscrizione fondo pagina, compilalo e invialo via mail a: geteuropa@diaconiavaldese.org, oppure via fax al: 0121 950364, o recapitalo nei nostri uffici a: Villa Olanda, via Fuhrmann 23, 10062 Luserna San Giovanni (TO).
Per iscriversi è necessario anche prendere visione del patto formativo (da scaricare a fondo pagina): per la buona riuscita del progetto chiediamo che i giovani partecipanti siano motivati e consapevoli delle regole del campo. In caso di gravi trasgressioni saranno avvisati i genitori e prese le misure necessarie (fino all’allontanamento anticipato dal progetto) per non compromettere l’andamento del campo al resto del gruppo.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
TEL: 0121 91318, 342 5081584 (Laura D’Apote – ufficio volontariato e mobilità giovanili)
MAIL: geteuropa@diaconiavaldese.org
SITO: www.giovanieterritorio.org, www.diaconiavaldese.org
FACEBOOK: Volontariato Diaconia Valdese
INSTAGRAM: volocsd