NOVITà E NUOVE COLLABORAZIONI

Attività per
le scuole

Attività per
le scuole

NOVITà E NUOVE COLLABORAZIONI

Proposte formative a.s. 2022-2023

La scuola è il principale ambiente di crescita dei/le bambini/e e dei giovani: incontra e sostiene l’intera loro ricchezza e complessità.
Diaconia Valdese – Giovani e Territorio si propone di contribuire al rafforzamento delle competenze sociali e relazionali all’interno del contesto scolastico attraverso percorsi formativi tematici di educazione alla relazione e alla diversità e servizi educativi di supporto e ascolto.
Le nostre offerte formative sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e possono arricchire il Piano dell’Offerta Formativa di nuove progettualità e nuovi stimoli.
L’obiettivo è quello di offrire strumenti utili ad affrontare le principali sfide educative di oggi:

  • valore delle regole e delle convivenza all’interno del gruppo;
  • violenza nelle relazioni e i pregiudizi nei confronti delle diversità;
  • rischi ed opportunità connessi all’uso delle nuove tecnologie;
  • difficoltà e conflitti nelle relazioni (alunni, docenti, genitori);
  • difficoltà nello studio e nell’apprendimento;
  • senso diffuso di incertezza, isolamento e smarrimento.

I percorsi possono essere sviluppati in quattro formati:

S

3 incontri da 2 ore
Totale 6 ore.

 

M

4 incontri da 2 ore
Totale 8 ore.

L

Un intervento mensile lungo tutto il corso dell’anno che permetta di seguire la classe per un tempo più lungo in modo da attivare e seguire processi trasformativi più profondi.

XL

Soggiorni didattici
di due o tre giorni

ADESIONI E informazioni

Le richieste di adesione devono essere effettuate compilando l’apposito modulo on line e pervenire preferibilmente entro il 30 ottobre 2022 per agevolare la programmazione dei singoli interventi nelle scuole.
Il Servizio valuterà le richieste in ordine di arrivo. Laddove non fosse possibile accogliere tutte le domande pervenute, verrà creata una lista d’attesa e/o proposta la partecipazione ad altri percorsi formativi che abbiano attinenza alla tematica scelta.
Per informazioni è possibile contattare:
Servizio Giovani e TerritorioSusanna D’Amore – cell. 366 6854502 – getscuole@diaconiavaldese.org

Proposte formative

SCUOLA DELL’INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA
DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA
DI II GRADO

FORMAZIONE DOCENTI

IN AGGIORNAMENTO

BIBLIOGRAFIA

IN AGGIORNAMENTO

FILMOGRAFIA

IN AGGIORNAMENTO

PROGETTI SPECIALI

IN AGGIORNAMENTO

Formatori e formatrici

biglieri francesca

Coordinatrice e tutor didattico

PROT FEDERICA

Psicologa età evolutiva

ROSSETTO MICOL

Tutor didattico

NADIA SELVAGGI

Psicologa

NIGRONE CHIARA

Psicologa

Bianca chiappino

Animatrice socioculturale

GABRIELE BRUSA

Operatore sociale migrazioni

Martina Comollo

Psicologa

sara favout

Educatrice professionale, operatrice CAA

Manuela Masini

Educatrice professionale

Davide Rivoira

Animatore socio-culturale e clown

ELISA TACCIA

Operatrice sociale migrazioni

SOFIA VINEIS

Educatrice e counsellor

INFORMAZIONI

CSD - GIOVANI E TERRITORIO
Villa Olanda - Via Fuhrmann, 23 Luserna San Giovanni (To)
P.IVA 07639750012
giovanieterritorio@diaconiavaldese.org

CENTRI ESTIVI: mammaescoagiocare@diaconiavaldese.org
SCUOLE: getscuole@diaconiavaldese.org
OSTELLO: ostellovillaolanda@diaconiavaldese.org
UFFICIO VOLONTARIATO: volontariato@diaconiavaldese.org