
Gentilissim*,
con la presente vogliamo informarvi che la Giunta del Coordinamento Opere Valli, in accordo con la Direzione, ed i/le Responsabili di struttura e servizio,
ha deciso di aderire all’autoconvocazione spontanea del 2 Febbraio denominata “L’Italia che resiste”.
La manifestazione è stata indetta da cittadini e associazioni impegnati nel sociale e ha lo scopo di dare vita ad una catena umana, attorno a tutti gli edifici di tutti i Comuni Italiani, che manifesti il dissenso nei confronti di politiche migratorie improntate alla negazione del diritto alla cittadinanza.
Nel corso dell’ultimo Sinodo della Chiesa Valdese e Metodista è stato sottoscritto il “Manifesto per l’accoglienza” nel quale in 7 punti si ribadisce:
1. la falsa contrapposizione tra accoglienza degli immigrati e bisogni degli italiani;
2. la buona pratica dei corridoi umanitari;
3. l’invito allo scambio interculturale nel quadro dei principi della Costituzione;
4. il rifiuto di politiche italiane o europee di chiusura delle frontiere;
5. l’invito ad un uso del linguaggio che sia rispettoso della dignità delle persone che migrano;
6. la denuncia dell’esasperazione del dibattito pubblico sul tema delle migrazioni;
7. l’invito alle Chiese d’Europa, evangeliche e non, a promuovere accoglienza concreta e politiche inclusive
Il nostro lavoro quotidiano si svolge al fianco degli ultimi, di chi per vari motivi è fragile o vulnerabile, e il nostro obiettivo principale è rimuovere gli ostacoli che
isolano ed escludono le persone. Ci è sembrato pertanto doverosa questa adesione.
Vi informiamo che al momento i Comuni dove si svolgeranno presidi spontanei di cittadini nella regione Piemonte sono: Torino, Alba, Alpignano, Avigliana, Beinasco, Biella, Borgomanero, Cumiana, Bra, Bussoleno, Brandizzo, Casale Monferrato, Cavour, Chieri, Cuneo, Domodossola, Giaveno, Ivrea, Fossano, Gassino, Galliate, Luserna San Giovanni, La Loggia, Mathi, Mondovì, Moncalieri, None, Omegna, Novara, Orbassano, Pinerolo, Piobesi, Piossasco, Rivoli, Saluzzo, Savigliano, Torre Pellice, Settimo, Trofarello, Vaie, Volpiano, Vercelli, Verbania, Vinovo.
Un saluto e un augurio di buon lavoro,
La Giunta del Coordinamento Opere Valli
Clara Bounous (Asilo dei Vecchi)
Giovanni Comba (Commissione Sinodale per la Diaconia)
Marco Armand Hugon (Adulti e Territorio; Giovani e Territorio)
Victoria Munsey (Commissione Sinodale per la Diaconia)
Monica Sappé (Rifugio Re Carlo Alberto)
Rosella Tagliero (Uliveto; Bum)
Anita Tron (Casa delle Diaconesse)